CARATTERISTICHE GENERALI:
BRUGGHERPLAST 899 è una guaina liquida monocomponente, costituita da una resina in dispersione acquosa, per impermeabilizzazioni all'esterno. Una volta essiccata crea una membrana continua ed impermeabile, resistente ai raggi ultravioletti, agli agenti atmosferici, al ristagno d'acqua e con una buona pedonabilità. La pellicola possiede una elevata elasticità in grado di resistere ad eventuali dilatazioni del supporto. Ideale nel trattare superfici orizzontali, inclinate o verticali quali coperture piane, terrazzi, vecchie guaine bituminose, balconi e cornicioni. Possiede una buona adesione su calcestruzzo e un aspetto estetico morbido e gradevole.
IMPIEGHI:
BRUGGHERPLAST 899 è applicabile su calcestruzzo, cemento fibrato, guaine bituminose, massetti cementizi, impiegato per la fabbricazione di membrane impermeabilizzanti su tetti piani pedonabili e non, terrazzi, balconi, lastrici solari e converse. Applicabile a pennello, rullo, spruzzo o Airless. Utilizzabile per la protezione di isolazioni in schiuma poliuretanica. Viene inoltre utilizzato come rivestimento protettivo estetico per piste ciclabili. Su BRUGGHERPLAST 899 è possibile incollare direttamente la piastrella.
APPLICAZIONE:
Prima dell'applicazione miscelare accuratamente il prodotto nella confezione possibilmente con mescolatore elettrico professionale. Assicurarsi che il calestruzzo o il massetto cementizio sia ben asciutto e completamente maturato. La superficie deve essere consistente e non deve tendere a sgretolarsi. In caso contrario effettuare un'accurata pulizia ed eliminare le parti incoerenti e provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici. Livellare le irregolarità del supporto. I buchi, screpolature, crepe e avvallamenti possono essere trattati con prodotti a base cementizia. Dove necessario assicurare le corrette pendenze per il deflusso dell?acqua. Asportare eventuali depositi di sporco, polvere, muschi, smog ed altro mediante spazzolatura o lavaggio. Devono essere inoltre asportate eventuali precedenti pitture non perfettamente aderenti. Se la superficie si presenta infestata da muffe ed alghe, applicare apposito prodotto detergente sanificante (avendo cura di risciacquare bene con acqua dopo l'utilizzo) e successivamente un valido risanante antimuffa. Su supporti particolarmente assorbenti (massetti) applicare uno strato di ISOLANTE 803 a solvente o PRIMER 805 ad acqua. Su vecchie guaine bituminose o su piastrelle applicare una mano leggera di ISOLANTE 803 a solvente e successivamente entro 15-20 minuti applicare BRUGGHERPLAST 899. Su pavimentazioni stradali in conglomerato bituminoso (asfalto), come rivestimento per piste ciclabili, applicare direttamente BRUGGHERPLAST 899 avendo soltanto cura di asportare polvere e parti incoerenti con tendenza a sgretolarsi.
Per ottenere una superficie armata, applicare a rullo o frattazzo una mano in maniera abbondante di BRUGGHERPLAST 899, quindi stendere lo strato di armatura (tessuto-non-tessuto in fibra sintetica di gr 100 mq oppure MATT in fibra di vetro di gr 300 mq), avendo cura di impregnarla con il prodotto ed evitare la formazione di bolle d'aria; applicare quindi una seconda mano di BRUGGHERPLAST 899. Come finitura applicare una terza mano di BUGGHERPLAST 899 oppure POLIPAC BICOMPONENTE 892 del colore desiderato.
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE:
PESO SPECIFICO a 20°C Kg./Lt. : 1,50
VISCOSITA' BROOKFIELD F5 VEL.20 CPS : 14.000
RESIDUO SECCO 105° C +/- 1 : 67%
PH : 8,05
DILUENTE : ACQUA POTABILE
CONSUMO: : 1- 2,8 Kg./Mq. (Come rivestimento per piste ciclabili 1,0 kg/m2 circa, come guaina impermeabilizzante su superfici verticali 1,5 kg/m2 circa, su superfici piane 2,8 kg/m2 circa)